Stagione 1979/80
Classifica Serie A
- Inter 41
- Juventus 38
- Torino 35
- Ascoli 34
- Fiorentina 33
- Roma 32
- Bologna 30
- Perugia 30
- Cagliari 29
- Napoli 28
- Avellino 27
- Catanzaro 24
- Udinese 22
- Pescara 16
- Lazio 25
- Milan 36
Inter campione d'Italia, Juventus e Torino qualificate in Coppa Uefa, Roma vincitrice della Coppa Italia e qualificata in Coppa delle Coppe.
Retrocedono in Serie B il Pescara, Lazio e Milan a causa dello scandalo del totonero.
Classifica Marcatori:
16 reti Bettega, 15 Altobelli, 13 Rossi, 12 Selvaggi, Pruzzo e Graziani, 11 Savoldi, 9 Giordano e Palanca, 8 Antognoni e Bellotto, 7 Scanziani, Beccalossi e Chiodi, 6 De Ponti, Oriali e Bagni
Classifica Serie B
- Como 48
- Pistoiese 46
- Brescia 45
- Cesena 43
- L.R.Vicenza 42
- Monza 42
- Sampdoria 41
- Spal 39
- Atalanta 38
- Palermo 38
- Genoa 38
- Bari 38
- Verona 37
- Pisa 36
- Lecce 36
- Taranto 35
- Sambenedettese 34
- Ternana 31
- Parma 27
- Matera 26
Promosse in Serie A Como, Pistoiese e Brescia
Retrocedono in C1 Sambenedettese, Ternana, Parma e Matera
Serie C1
Girone A:
Promosse in Serie B Varese e Rimini
Retrocedono in C2 Pergocrema, Alessandria, Lecco e Biellese
Girone B:
Promosse in Serie B Catania e Foggia
Retrocedono in C2 Anconitana, Chieti, Montevarchi eTeramo
Serie C2
Girone A:
Promosse in Serie C1 Prato e Spezia
Retrocedono in Serie D Pietrasanta, Albese e Imperia
Girone B:
Promosse in Serie C1 Modena e Trento
Retrocedono in Serie D Bolzano, Carpi e Aurora Desio
Girone C:
Promosse in Serie C1 Giulianova e Francavilla
Retrocedono in Serie D Riccione, Lupa Frascati e Cassino
Girone D:
Promosse in Serie C1 Cosenza e Paganese
Retrocedono in Serie D Vittoria, Vigor Lamezia e Terranova Gela
Nessun commento:
Posta un commento