Stagione 1982/83
Classifica Serie A
- Roma 43
- Juventus 39
- Inter 38
- Verona 35
- Fiorentina 34
- Udinese 32
- Sampdoria 31
- Torino 30
- Avellino 28
- Napoli 28
- Genoa 27
- Pisa 27
- Ascoli 27
- Cagliari 26
- Cesena 22
- Catanzaro 13
Roma campione d'Italia, Inter e Verona in Coppa Uefa, Juventus vincitrice della Coppa Italia qualificata per le Coppe delle Coppe.
Retrocendono in serie B Cagliari, Cesena e Catanzaro
Classifica marcatori: 16 reti Platini, 15 Altobelli e Penzo, 12 Pruzzo, 9 Piras, Antognoni e Briaschi I, 8 Schachner, Berggreen, Scanziani e Selvaggi.
Classifica Serie B
- Milan 54
- Lazio 46
- Catania 45
- Cremonese 45
- Como 45
- Cavese 42
- Monza 38
- Atalanta 37
- Sambenedettese 37
- Varese 37
- Perugia 36
- Arezzo 36
- Campobasso 36
- Pistoiese 34
- Palermo 34
- Lecce 34
- Reggiana 32
- Bologna 32
- Foggia 30
- Bari 30
Promosse in serie A: Milan, Lazio e Catania (dopo spareggi)
Retrocesse in serie C1: Reggiana, Bologna, Foggia e Bari
Serie C1
Girone A:
Promosse in serie B Triestina e Padova
Retrocedono in serie C2 Piacenza (peggior risultati in scontri diretti), Mestre, Pro Patria e Forlì
Girone B:
Promosse in serie B Empoli e Pescara
Retrocedono in serie C2 Livorno e Reggina (peggior risultati in scontri diretti), Paganese e Nocerina
Serie C2
Girone A:
Promosse in serie C1Prato e Foligno
Retrocedono in serie D Spezia, Grosseto e Montecatini (retrocesso e fallito)
Girone B:
Promosse in serie C1 Legnano e Fanfulla
Promosse in serie C1 Legnano e Fanfulla
Retrocedono in serie D Monselice, Lecco e Conegliano
Girone C:
Promosse in serie C1 Francavilla e Civitanovese
Retrocedono in serie D Brindisi, Avezzano e Lanciano
Girone D
Promosse in serie C1 Messina e Akragas
Retrocedono in serie D Palmese (peggior punteggio negli scontri diretti), Gioiese e Casoria
Nessun commento:
Posta un commento