Stagione 1980/81
Classifica Serie A
- Juventus 44
- Roma 42
- Napoli 38
- Inter 36
- Fiorentina 32
- Cagliari 30
- Bologna 29
- Catanzaro 29
- Torino 26
- Avellino 25
- Ascoli 25
- Udinese 25
- Como 25
- Brescia 25
- Perugia 18
- Pistoiese 16
Juventus campione d'Italia, Napoli e Inter in coppa Uefa, Roma in Coppa delle Coppe per aver vinto la coppa Italia.
Retrocedono in Serie B Brescia per aver la peggior classifica avulsa, Perugia e Pistoiese.
Bologna, Avellino e Perugia penalizzate di 5 punti a causa del totonero della stagione passata.
Classifica marcatori:
18 reti Pruzzo, 13 Palanca, 12 Altobelli, 11 Graziani e Pellegrini, 9 Antonioni, Pulici e Chimenti, 8 Brady, Selvaggi e Zanone.
Classifica Serie B
- Milan 50
- Cesena 48
- Genoa 48
- Lazio 46
- Sampdoria 43
- Pescara 41
- Pisa 39
- Bari 37
- Rimini 36
- Foggia 36
- Lecce 36
- Spal 35
- Catania 35
- Palermo 34
- Varese 34
- Verona 34
- L.R.Vicenza 33
- Atalanta 30
- Taranto 30
- Monza 25
Promosse in Serie A: Milan, Cesena e Genoa
Retrocesse in Serie C1: L.R.Vicenza, Atalanta, Taranto e Monza
Palermo e Taranto penalizzate di 5 punti a causa del totonero dello scorso campionato
Serie C1
Girone A:
Promosse in Serie B Reggiana e Cremonese
Retrocesse in Serie C2 Casale, Novara, Spezia e Prato
Girone B:
Promosse in Serie B Cavese e Sambenedettese
Retrocesse in Serie C2 Cosenza, Matera, Siracusa e Turris
Serie C2
Girone A:
Promosse in Serie C1 Rhodense e Alessandria
Retrocesse in Serie D Arona, Biellese e Asti
Girone B:
Promosse in Serie C1 Padova e Civitanovese
Retrocesse in Serie D Vis Pesaro, Città di Castello e Adriese
Girone C:
Promosse in Serie C1 Casertana e Latina
Retrocesse in Serie D Casalotti, Sansepolcro (penalizzata di 5 punti) e Formia
Girone D:
Promosse in Serie C1 Campania e Virtus Casarano (dopo spareggio con il Monopoli)
Retrocesse in Serie D Juve Stabia, Nuova Igea e Ragusa
Nessun commento:
Posta un commento